Autore: Stefano Di Pietro
•
1 marzo 2024
Ma non vogliamo certo svelarvi tutto subito. Prima vi raccontiamo la storia sull’origine di questa bellissima tradizione inglese. Come la maggior parte delle tradizioni più affascinanti anche quella dell’Afternoon Tea è nata per caso.Siamo negli anni 40 dell’Ottocento e nei lussuosi salotti nobiliari londinesi comincia a diffondersi una nuova moda del tè. Tutto ha inizio con la duchessa Anna Maria di Bedford , dama di compagnia della Regina Vittoria che, colta spesso da un languorino pomeridiano, è solita concedersi un piccolo spuntino a base di tè e stuzzichini. Quando l’elegante lady comincia a condividerlo con le sue altolocate amicizie, il semplice spuntino diventa un vero e proprio rito sociale, che trova la sua maggiore fan proprio nella Regina Vittoria . Grazie a lei, l’Afternoon Tea diventa una vera e propria istituzione, arricchendosi di ricette dolci e salate. Ma più di tutti Vittoria si innamora di una delle proposte più golose, gli scones: teneri dolcetti farciti con clotted cream e marmellata. E noi non possiamo che essere d’accordo con sua maestà.